News da AGCOM – Segnalazione al Governo del 4 giugno 2021
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni al fine di incentivare o comunque agevolare l’utilizzo degli armadietti automatici – c.d. locker per la raccolta e consegna dei pacchi, con la segnalazione indicata in oggetto ha ravvisato l’opportunità di un intervento legislativo nella materia. Ecco in sintesi i punti di interesse di tale segnalazione. Semplificazione delle procedure […]
INAIL – Piano vaccinale ” Servizi Postali e attività di corriere”
E’ on- line il documento tecnico/ operativo pubblicato dall’INAIL con il quale sono definiti i settori produttivi a maggior rischio per le vaccinazioni anti- covid. Tra questi i ” Servizi postali e attività di corriere ” sono indicati con classe di “priorità 1” ai fini dell’avvio di tali vaccinazioni nei luoghi di lavoro , in […]
A.RE.L Informa – Analisi del mercato postale secondo le valutazioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
AGCOM lo scorso 23 aprile ha pubblicato i risultati relativi all’andamento dei servizi postali nel 2020. Nel dettaglio: 1)Andamento dei ricavi: nel 2020 il mercato postale complessivamente è cresciuto del 4,1% rispetto al 2019, con i servizi di consegna pacchi in crescita del 21,7% mentre quelli corrispondenza sono in flessione del 25,6%. Nei servizi postali la principale componente di ricavo è […]
A.RE.L Informa – Da ANAC : Suggerimenti alle PA sui requisiti di partecipazione alle gare pubbliche
Lo scorso 19 aprile ANAC ha fornito alle stazioni appaltanti della PA alcuni importanti suggerimenti, in merito alla predisposizione dei bandi di gara e alla dimostrazione dei requisiti di capacità economica/finanziaria e di capacità tecnica. Finalità: è quella di facilitare la massima partecipazione delle imprese alle gare pubbliche per la fornitura di servizi, tenuto conto che l’ emergenza […]
Avviso – Contributo 2021 Settore Servizi Postali
Il 20 aprile 2021 è il termine ultimo per adempiere agli obblighi contributivi previsti da AGCOM ( trasmissione modello telematico e versamento del relativo contributo) ex delibere n. 617/20/CONS e n.72/21/CONS ( All. A e B) . il modello telematico “Contributo SP – Anno 2021” per la comunicazione dei dati anagrafici ed economici e il calcolo del contributo […]
A.RE.L Informa – Contributo annuale dovuto al MISE per l’anno 2021
Il Ministero dello Sviluppo Economico( MISE),sul proprio sito istituzionale, ha pubblicato il nuovo decreto interministeriale di aggiornamento dell’ importo del contributo annuale dovuto per l’anno 2021 e quelli relativi a specifiche istanze. Questi i punti di attenzione: 1) al versamento del contributo sono tenuti tutti gli operatori postali titolari di licenza/autorizzazione/ licenza speciale e l’importo […]
A.RE.L Informa – Contributo dovuto ad AGCOM dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali
L’Autorità, lo scorso 1 marzo ha pubblicato le delibere n 72./21/CONS e 617/20/CONS con cui definisce le istruzioni per il versamento del contributo SP per l’anno 2021. Questi gli allegati di riferimento ex delibera n. 72/21: Allegato A – Modello telematico SP anno 2021 Allegato B – Istruzioni relative al contributo dovuto all’Autorità dai soggetti […]
Avviso – Contributi 2021
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è in itinere il decreto interministeriale con l’approvazione dei contributi 2021 dovuti al suddetto Ministero e a carico dagli operatori postali titolari di licenza individuale, licenza speciali e autorizzazione generale. A seguire la pubblicazione degli ulteriori aggiornamenti in materia.
Poste Italiane completa l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Nexive Group S.r.l
Poste Italiane, dopo la firma dell’accordo preliminare del 16 novembre 2020 ha completato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Nexive Group S.r.l. Il prezzo di acquisto è stato concordato in 34,4 milioni di euro sulla base di un valore d’impresa stabilito in 50 milioni e di un indebitamento netto di 15,6. L’operazione è stata valutata con […]
News dalla Corte di Giustizia Europea – La recente sentenza del 16 ottobre 2019
La notifica di un atto è esente IVA anche se eseguita da postini privati: questo è quanto dichiarato nella sentenza del 16 ottobre 2019 dalla Corte di Giustizia EU in merito ad alcune questioni pregiudiziali sollevate nell’ambito di procedimenti tributari in Germania. Sostiene dunque la Corte che “ i fornitori del servizio di distribuzione di […]